La psicoterapia può avere diversi orientamenti.
Quella ad indirizzo analitico si fonda sull’idea che ci siano degli aspetti che non ci sono noti (inconsci) ma che esercitano un’influenza significativa e decisiva sulle nostre scelte, su quello che proviamo, su quello che desideriamo. Tali aspetti possono diventare consapevoli fondamentalmente tramite la comprensione delle proprie emozioni, dei propri vissuti, delle proprie reazioni. Attraverso la competenza dello psicoterapeuta e con il suo aiuto, possiamo individuare collegamenti che prima ci sfuggivano, impedendoci di capire determinati aspetti di noi stessi e delle nostre relazioni con gli altri. Si tratta di un percorso di ricerca e costruzione di senso.